Legge di conversione del D.L. Semplificazioni: le nuove modalità di affidamento per i contratti pubblici sotto soglia?
Il d.l. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. “Decreto Semplificazioni”), convertito con modificazioni dalla Legge 11 settembre 2020, n. 120, rubricato “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, ha confermato ed introdotto ulteriori misure urgenti di semplificazione per accelerare gli investimenti e le infrastrutture nonché per fronteggiare le ricadute economiche conseguenti all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Per le stazioni appaltanti si applicano, in deroga alle procedure disciplinate dall’art. 32, comma 2, e 157, comma 2 del d.lgs. 50/2016 (Sotto soglia), sino al 31 dicembre 2021, le seguenti modalità di affidamento:
Ambito | Modalità affidamento |
Servizi e forniture e incarichi di progettazione |
Affidamento diretto per importi inferiori ad Euro 75.000,00 |
Procedura negoziata, ex art. 63, d.lgs. 50/2016, previa consultazione di almeno cinque operatori economici (individuati tramite indagini di mercato o tramite elenco operatori economici) per importi pari o superiori a 75.000,00 e fino alle soglie di cui all’art. 35 (Euro 214.000,00 settori ordinari e 428.000,00 settori speciali) | |
Lavori |
Affidamento diretto per importi inferiori ad Euro 150.000,00 |
Procedura negoziata, ex art. 63, d.lgs. 50/2016, previa consultazione di almeno cinque operatori economici (individuati tramite indagini di mercato o tramite elenco operatori economici) per importi pari o superiori a 150.000,00 e fino ad importi inferiori ad Euro 350.000,00 | |
Procedura negoziata, ex art. 63, d.lgs. 50/2016, previa consultazione di almeno dieci operatori economici (individuati tramite indagini di mercato o tramite elenco operatori economici) per importi pari o superiori a 350.000,00 e fino ad importi inferiori ad Euro 1.000.000,00 | |
Procedura negoziata, ex art. 63, d.lgs. 50/2016, previa consultazione di almeno quindici operatori economici (individuati tramite indagini di mercato o tramite elenco operatori economici) per importi pari o superiori a 1.000.000,00 e fino alle soglie di cui all’art. 35 (Euro 5.350.000,00) |
La Legge di conversione prevede espressamente la non obbligatorietà della pubblicazione degli affidamenti diretti inferiori ad Euro 40.000,00.
Offerta servizi: Upel Milano offre, grazie ad un team di professionisti multidisciplinare, servizi di affiancamento e supporto al RUP e alle funzioni interne per l’espletamento di procedure ad evidenza pubblica mediante ricorso anche a sistemi di e-procurement (es. Sintel), nonché di aggiornamento dei rispettivi regolamenti e/o procedure interne. Il servizio, sulla base delle esigenze del singolo ente, potrà essere espletato in modalità “remoto” e/o “in sede”.
Per richieste di chiarimento rivolgersi ai seguenti contatti:
Alessandro Calcaterra / Avv. Edoardo Tozzo – commerciale@upel.it – Tel. +39.0248008741